spaziocinemaversilia@gmail.com

2a73dbbefb4a00c852608e5bd0e8c54cc2fe4ca1

CINEMA SCUDERIE GRANDUCALI SERAVEZZA

L'OCCHIO DI VETRO

80de1e58bddbdd7e9d9df35a97e5c49d013f29bd

PROSSIMAMENTE PROSSIMAMENTE
Prossimamente

64c4ab7ff38135fcd79e454b96a8857a858d81ce

Italia,

2020 - Durata:  75 min

Regia:

Duccio Chiarini

Produzione:Asmara film, in associazione con Istituto Luce Cinecittà, con il supporto di Ministero della Cultura – Direzione Generale Cinema e Audiovisivo (MiC), in collaborazione con La Règle du jeu

Distribuzione:Istituto Luce Cinecittà

L'occhio di vetro, film diretto da Duccio Chiarini, è un documentario che racconta la storia di Ferruccio Razzini, lo zio del regista, vissuto nel corso del Secondo conflitto mondiale. Siamo nel 1945, precisamente il 26 aprile di quell'anno. Il ragazzo ha 15 anni ed è il figlio di un eroe della Prima guerra e, nonostante la giovanissima età, ora è uno degli ultimi soldati incaricati di difendere la Repubblica di Salò. Durante questi giorni ha tenuto un diario, scrivendo giornata dopo giornata la sua esperienza bellica, ma anche come vivranno questa situazione le sue sorelle maggiori, Liliana e Maria Grazia, la prima mogie di un fascista e la seconda di un partigiano comunista. Ferruccio si chiede quale sarà il futuro delle due ragazze e si domanda molto altro riguardo il loro destino.
Duccio Chiarini con in mano la preziosa raccolta di memorie, ripercorre il passato della sua famiglia in un viaggio che ha come itinerario soltanto il vecchio diario di Ferruccio.

spaziocinemaversilia@gmail.com